L’ OBOLO DI CARONTE

Da sempre, ascoltava il rumore del vento sbriciolarsi sulle cime degli alberi. Sulle nostre montagne il vento è padrone, come il brusio di un motore che non si spegne mai. Come il motore del trattore di suo padre, gli sovviene anche se non lo sente più da anni. Sulla...

AVI

Nel cielo i cirri primaverili si rincorrevano mentre il vento si insinuava tra i rami frondosi, gli ultimi lembi di neve, persistenti nelle zone più ombrose, cedevano all’ avanzare della bella stagione. il gruppo era composto da sette uomini, che armati di asce...

L’ ULTIMA NEVE

Dalla montagna se ne erano andati quasi tutti, tranne quelli più ostinati, duri come il travertino, che con il tempo invece di sbriciolarsi come ogni altra pietra, rimane uguale. I paesi erano abbandonati e con essi le case, le chiese, i negozi, i pagliai, le stalle e...

LA PENZIO’

“In questo mondo nulla ci appartiene” La pensione è un fatto molto importante per gli anziani montanari. I giorni del mese, quando si ritira alla posta è speciale, quasi tutti i vecchietti si alzano di buon mattino per riscuotere l’amato vitalizio. Mi...

IL “CUCCHIAIO” DI ROCCO

Oggi parliamo di un giovane sportivo di origine arquatana di grande prospettiva, Rocco Perla, figlio di Massimo e nipote di quel Rocco Perla che agli inizi degli anni ottanta aprì la prima pizzeria a Pretare. Nato a Roma nel 2002 è un bel ragazzone alto 1 metro e 80...