da territoriostili | Lug 9, 2021 | Altri Autori
L’intero comprensorio a monte del paese di Pretare è custode di memorie di rilevanza storica che si trovano sedimentate nella zona denominata Santa Gemma ed appartengono a diverse epoche. Oltre ai percorsi del fitto intreccio della rete sentieristica, vi sono una...
da territoriostili | Giu 18, 2021 | Altri Autori
Le vecchie fornaci di Pretare e Pescara La vecchia fornace di Pretare è una delle testimonianze dell’archeologia industriale del patrimonio architettonico extra urbano del territorio del Comune di Arquata del Tronto. Il sito è annoverato nell’Elenco dei Beni...
da territoriostili | Giu 8, 2021 | Altri Autori
Il mulino e il forno di Carlo Cappelli a Borgo di Arquata Questo racconto nasce da una conversazione con Stefano Cappelli che, casualmente, mi ha narrato la storia della sua famiglia e di suo nonno Carlo. Ascoltando ciò che diceva ho immediatamente avuto il desiderio...
da Gabriele Lalli | Feb 19, 2021 | Altri Autori
Quanto segue è la riproposizione di un post scritto da Gregorio Fulvi, già pubblicato su facebook tre giorni dopo la prematura scomparsa di suo padre Antidio avvenuta il 26 gennaio 2021. È un pensiero rivolto ad Elena Pascolini e Stefano Cappelli...
da Giacomo | Gen 28, 2021 | Altri Autori
Nell’estate dell’801 d.c., accade uno sconquasso, un’eruzione: urla e polvere a coprire quell’aria frizzante di montagna, poi tonfi ripetuti, silenzio e morte. A Carlo Magno e al suo scrivano Reginaldo, appena oltrepassato il passo del Galluccio, appare una fitta...
da territoriostili | Set 7, 2020 | Altri Autori
Capodacqua. L’Oratorio della Madonna del Sole L’Oratorio della Madonna del Sole si trova nella frazione di Capodacqua e, insieme alla fortezza medioevale della Rocca, è uno dei due Monumenti nazionali italiani presenti nel comune di Arquata del Tronto. Particolare per...