I racconti delle pietre
di Vittorio Camacci
Che sia nato un nuovo genere letterario?…. Proprio qui tra cumuli di macerie e polvere?….Chi è Vittorio Camacci?.
La poesia estemporanea, già radicata nel tessuto sociale come pratica sarcastica e fantasiosa, è sfociata nella musica da tempo negli stornelli dei suonatori di Organetto ed Armonica.
Articoli:
LE FIACCOLE PER MARIA
Oggi mi sono regalato un sabato particolare di metà settembre. È iniziato come al solito al suono della sveglia seguito da una frugrale colazione, poi infilato lo zaino in auto si parte per un lungo viaggio che mi condurrà dall'altra parte della Laga. Arrivo a Piano...
LA PANCHINA
“Piova”! Seguirono attimi di silenzio e nessuno osava ribadire all’ affermazione che il vecchio N’dò aveva fatto scrutando il cielo. Non ci si faceva caso, allora nessuno aveva fretta ed il lento passare del tempo era un fatto normale e piacevole. Finalmente...
IL FESTIVAL DEI BORGHI DELLA LAGA
Dopo alcune partecipazioni a quest'evento posso dirlo con certezza: minuscoli borghi, dignitosamente restaurati, cercano di risorgere tra mille difficoltà con un festival popolare, commovente, pieno di antiche usanze e tradizioni, addolcito da una cucina casereccia...
L’ OBOLO DI CARONTE
Da sempre, ascoltava il rumore del vento sbriciolarsi sulle cime degli alberi. Sulle nostre montagne il vento è padrone, come il brusio di un motore che non si spegne mai. Come il motore del trattore di suo padre, gli sovviene anche se non lo sente più da anni. Sulla...
AVI
Nel cielo i cirri primaverili si rincorrevano mentre il vento si insinuava tra i rami frondosi, gli ultimi lembi di neve, persistenti nelle zone più ombrose, cedevano all' avanzare della bella stagione. il gruppo era composto da sette uomini, che armati di asce di...
L’ ULTIMA NEVE
Dalla montagna se ne erano andati quasi tutti, tranne quelli più ostinati, duri come il travertino, che con il tempo invece di sbriciolarsi come ogni altra pietra, rimane uguale. I paesi erano abbandonati e con essi le case, le chiese, i negozi, i pagliai, le stalle e...
LA PENZIO’
"In questo mondo nulla ci appartiene" La pensione è un fatto molto importante per gli anziani montanari. I giorni del mese, quando si ritira alla posta è speciale, quasi tutti i vecchietti si alzano di buon mattino per riscuotere l’amato vitalizio. Mi ricordo, in...
IL “CUCCHIAIO” DI ROCCO
Oggi parliamo di un giovane sportivo di origine arquatana di grande prospettiva, Rocco Perla, figlio di Massimo e nipote di quel Rocco Perla che agli inizi degli anni ottanta aprì la prima pizzeria a Pretare. Nato a Roma nel 2002 è un bel ragazzone alto 1 metro e 80...
IL VECCHIO MENDICANTE
Un vecchio mendicante sedeva al fianco della Chiesa di San Silvestro a Colle D’Arquata, a pochi passi da lui, giaceva tra i ciottoli un cagnolino ferito, suo unico compagno di vita. Il vecchio avrebbe voluto abbracciarlo e curarlo, ma le gambe non lo reggevano più ed...
IMMORTALITA’ E TRANSGENDER NATURALI
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d7/Mujer_barbuda_ribera.jpg/444px-Mujer_barbuda_ribera.jpg La gioventù e la alute sono i doni più grandi che Nostro Signore ci ha fatto, purtroppo c’è ne accorgiamo solo quando non li abbiamo più. Così è il...