da territoriostili | Apr 1, 2020 | I Racconti delle Pietre
Durante la dominazione francese, gli ascolani erano sottoposti a pesanti contribuzioni e dovevano inviare costanti rifornimenti alimentari alla fortezza di Ancona. Allora, il 7 settembre 1809, dal suo accampamento di Venarotta, Giacomo Costantini detto Sciabolone,...
da territoriostili | Mar 22, 2020 | I Racconti delle Pietre
Essenziale per la vita, misteriosa nel suo originarsi, l’ acqua non è una semplice risorsa materiale; essa se santificata assume molteplici funzioni, poteri e virtù. L’ acqua sacra è innanzitutto purificatrice, è l’ acqua che lava i peccati, che...
da territoriostili | Mar 15, 2020 | I Racconti delle Pietre
” Un osso al cane non è carità. Carità è l’ osso diviso con il cane quando si è affamati”. Mi sveglio spesso prima dell’ alba quando la sveglietta fluorescente sul comodino indica che sono appena le cinque e mezza. In bagno sento che...
da territoriostili | Mar 1, 2020 | I Racconti delle Pietre
L’ Alta Valle del Chiarino custodisce tanti segreti, come i ruderi del monastero dedicato a San Michele Arcangelo. Qui si percepisce una strana energia, qui si vede bene il cielo, qui culti antichi veneravano gli spiriti della montagna. Oggi i resti...
da territoriostili | Feb 18, 2020 | I Racconti delle Pietre
Il progresso e la civiltà moderna hanno esiliato i costumi dei nostri avi. I dialetti si trasformano, le canzoni che nascevano dal cuore e si cantavano nelle serenate e nei raccolti finiscono nell’ oblio e con loro vanno dissipandosi le danze antiche, le lacrime...