I racconti delle pietre
di Vittorio Camacci
Che sia nato un nuovo genere letterario?…. Proprio qui tra cumuli di macerie e polvere?….Chi è Vittorio Camacci?.
La poesia estemporanea, già radicata nel tessuto sociale come pratica sarcastica e fantasiosa, è sfociata nella musica da tempo negli stornelli dei suonatori di Organetto ed Armonica.
Articoli:
GINOCCHIA DA LAVANDAIA
Tra i tanti mestieri andati perduti a causa del progresso, penso che quello della lavandaia sia stato il più disagevole e faticoso. Oggi si dice in tono ironico: "chiacchieri come una lavandaia", ignorando quanto sia stato duro e ingrato questo lavoro per intere...
ANTICHE STRADE
I romani furono i più grandi costruttori di strade che permisero di collegare rapidamente le città conquistate di tutto il bacino mediterraneo e di tutto l'impero. Essi tracciarono circa 100.000 chilometri di percorsi lastricati e altri 150.000 di terra battuta ,...
URSE BALLA
"Urse balla, urse balla Dai balla urse, dai gira Batta li zampe, dai gira Quanta gente fa la fila Pe' vedette sarda' Balla urse, urse balla Dai tira e molla Chi nu' mude 'u ch'netre Tutta la vita ada' balla' Ma chie'ppe n' zecche de botte Si ni'n me fe'...
MA’ DAMME LU PA’
Scommetto che sono pochi quelli delle nuove generazioni che hanno avuto la fortuna di poter assaggiare un pezzo di pane casereccio appena sfornato. Non potete neanche immaginare cosa vi siete persi... E che cosa quelli anziani come me rimpiangono con molta nostalgia....
IL RITORNO DELLA RONDINE
Ho aperto la finestra, un chiarore trema in alto ai primi raggi del sole che colorano di rosa le rocce del Vettore, mentre un vento freddo passa silenzioso tra gli alberi ancora nudi. Dal telaio della finestra, sposto le tende e guardo questo spettacolo della natura...
I CAPANNONI DELLA SICE
In occasione delle Giornate del FAI ho visitato anche i capannoni dell'ex SICE ad Ascoli Piceno. Nel primo pomeriggio sono stato nel paese di Paggese ed ho partecipato alla visita guidata nella splendida chiesa di San Lorenzo che raccoglie numerosi tesori d'arte tra...
MONTAGNA ENERGETICA
Gli attuali venti di guerra, che sono ritornati in Europa, hanno innescato una nuova emergenza energetica mentre nel nostro piccolo comune è notizia di questi giorni che gli irriducibili capodacquari, noti per non "addomarsi" mai , hanno permesso il ripristino di una...
TORNEO AD ARX
Il cavalier Astolfo d'Acquaviva fermò il suo cavallo all'ombra della Rocca, scese e si sedette all'ombra di una grande quercia. Precedeva di alcune leghe la sua carovana composta da due palafreni, un purosangue e di tre muli carichi delle sue armi e della tenda, dove...
STORIA INFINITA
Salendo a caso tra le ultime radure e i fitti gineprai scoprii che i vecchi sentieri di montagna erano per lo più scomparsi: chiusi o inglobati dalla vegetazione. Il tempo si era ripreso questi antichi passaggi, un nemico invisibile che aveva cancellato tanti viottoli...
SANTA NOTTE
Accadeva spesso che la vigilia di Natale partorisse una bestia, quando le stalle erano ancora tante e si trovavano sotto le abitazioni, prima che i paesi tramontassero e insieme a loro quelli che vi abitavano, diventando una specie di piccole succursali dei...